Il giorno 3 Febbraio 2020 alle ore 21,15 si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale della Parrocchia della Beata Vergine Maria a Pistoia nei locali del Centro Giovanni Paolo.
Sono presenti:
Don Sebastien, Alessandro Niccolai, Raffaele Buffa, Massimo Benedetti, Pierangiolo Gori, Enzo Biagini, Marco Pullerà, Letizia Niccolai, Anna Paola Bindi, Massimo De Corso, Chiara Grazzini, Salvatore De Blasi, Gianluca Tassi, Roberto Grazzini, Linda Simoni
Don Sebastien introduce i lavori invitando ad una breve preghiera.
Viene letto e approvato il verbale della seduta precedente, che sarà pubblicato sul sito della Parrocchia.
Si discute dei difetti riscontrati nel montaggio della lunetta sulla facciata della nuova cappella e si decide che vengano sostituite le staffe attuali con staffe ad “elle” più piccole e di colore grigio.
Massimo Benedetti riferisce sulla situazione economica (i dettagli sono allegati al presente verbale). In particolare comunica che le entrate della gestione ordinaria 2019 superano le uscite di circa 25.000 € (voci importanti tra le uscite sono le spese per l’energia elettrica ed il riscaldamento).
Aggiunge che l’attuale risultato dell’ordinaria amministrazione potrebbe essere appena sufficiente al sostenimento del finanziamento da contrarre per il pagamento dei lavori dei nuovi locali, per cui dovranno essere valutati interventi per migliorare la situazione finanziaria. Precisa poi che le spese dei lavori che attualmente gravano sulla Parrocchia sono di circa 130.000€ e che al termine dei lavori si valuta possano ammontare a circa 160.000€. Tutto il bilancio sarà affisso in bacheca dopo l’incontro del Consiglio per gli affari economici.
A partire da questa situazione, si apre una discussione partecipata e intensa per definire una pastorale propositiva e accogliente per il futuro immediato della nostra parrocchia.
Si sottolinea come sia necessario in primo luogo intercettare i bisogni della parrocchia per poi definire linee di azione; come ciascun gruppo parrocchiale debba cercare di condividere maggiormente le proprie attività con gli altri operatori, in maniera che tutte le iniziative (doposcuola, Caritas, ecc.) possano essere ben integrate nel piano pastorale.
A questo punto don Sebastien propone la collaborazione con alcune associazioni laicali cattoliche presenti nella nostra Diocesi, che si sono messe a disposizione per un servizio di preghiera e di animazione della vita cristiana. Si tratta, in particolare, del movimento del Rinnovamento nello Spirito, del movimento dei Cursillos e del Gruppo Mariano.
Per quanto riguarda il Cammino verso il Sinodo diocesano, viene letto il calendario di massima per la preparazione dello stesso.
Si sottolinea come le domande proposte dalla “Scheda per l’ascolto del popolo di Dio” prevedano risposte piuttosto articolate e non semplici e si pensa quindi di affrontarle non solo attraverso una riflessione personale ma anche con l’intervento di tutti i gruppi parrocchiali che si riuniscano in momenti di preghiera e digiuno.
Si prevede di fissare un incontro con don Cristiano D’Angelo che possa chiarire e aiutare in questo percorso.
Don Sebastien propone la data del 20 Aprile per la riunione del prossimo Consiglio Pastorale Parrocchiale, nel quale si parlerà anche dell’organizzazione della Festa triennale della Parrocchia.
Infine ci si propone di ottenere in tempi brevi la chiusura delle pratiche burocratiche necessarie per ottenere l’agibilità del nuovo locale parrocchiale, per poi procedere alla sua inaugurazione.
La riunione termina alle ore 23,45.
il segretario